IL MIO RISO ALLA CANTONESE

25 Settembre 2023

Originario della regione del Canton, il riso alla cantonese ha conquistato il palato di persone in tutto il mondo. È una delizia versatile, che può essere gustata da sola o come accompagnamento a una miriade di altre pietanze cinesi. La sua preparazione richiede una maestria nella cottura del riso e un’attenzione particolare agli ingredienti e alle loro proporzioni.

In questa ricetta, vi guiderò passo dopo passo attraverso la creazione di un autentico riso alla cantonese, con il suo caratteristico equilibrio tra il riso leggermente croccante, le uova morbide, i piselli dolci e il prosciutto saporito. Preparatevi a un viaggio culinario che vi porterà nel cuore della cucina cinese e vi permetterà di deliziare il vostro palato con uno dei piatti più iconici e deliziosi che questa tradizione ha da offrire.

40 MINUTI | DIFFICOLTA’ FACILE | PERSONE 4

Per preparare il riso alla Cantonese per prima cosa va sciacquato il riso più volte fino a quando l’acqua non risulterà trasparente.

E’ un passaggio molto importante per togliere l’amido in eccesso.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • Riso Ribe  200g.
  • Piselli  60g.
  • Prosciutto cotto  35g.
  • Uova medie  2
  • Acqua    200g.circa
  • Vino di riso   20g.
  • Olio di semi q.b.
  • Sale fino q.b.

PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE:

Ora versiamo il riso in un tegame e copriamo con l’acqua.

Per una cottura perfetta mettendo la mano nel tegame l’acqua dovrà arrivare all’altezza delle nocche.

In questa fase è possibile aggiungere un pò di sale (non è previsto dalla ricetta originale ma io un pò di sale lo metto).

Copriamo con un coperchio (meglio se di vetro per vedere l’interno) e mettiamo sul fuoco, subito a fiamma alta, poi una volta raggiunto il bollore abbassiamo la fiamma. E’ importante non aprire il coperchio durante la cottura per non far uscire il vapore. Dovrà cuocere circa 15 minuti, poi spegnete e lasciate riposare con il coperchio ancora 10 minuti.

Mentre aspettiamo prepariamo il resto degli ingredienti:

Tagliate il prosciutto a cubetti, 

Sbollentate i piselli per 4 minuti e poi raffreddateli sotto acqua fredda se freschi,

Sbattete le uova in una ciotola.

Ora in un Wok o in una padella mettete a scaldare un pò di olio, aggiungete le uova e mescolate con una forchetta come per fare le uova strapazzate.

Poi aggiungete il riso e saltatelo con le uova un paio di minuti.

Aggiungete i piselli e il prosciutto, condite con un pò si sale e con il vino di riso e saltate ancora per 3-4 minuti per insaporire il tutto.

Impiattate e servite subito .

La pietanza è servita

I CONSIGLI DELLO CHEF

Se siete amanti del pesce provate a sostituire il prosciutto con dei gamberetti e avrete un riso alla Cantonese dal gusto unico.

Eccoci la nostra impresa ha dato i suoi frutti,
ORA!

Accomodati, richiama famiglia, amici e:

Buon Appetito da Stefano!

Se vuoi ricevere o consultare altre ricette e consigli sull’arte culinaria della cucina a bassa temperatura e del sottovuoto , nel mio blog puoi trovare tanti post che approfondiscono diverse tematiche legate a questo dipi di cucina

Se vuoi ricevere o consultare altri ricette e consigli sull’arte culinaria della cucina a bassa temperatur e del sottovuoto , nel mio blog puoi trovare tanti post che approfondiscono diverse tematiche legate a questo dipi di cucina